giovedì, 3 Aprile 2025
14.5 C
Roma

Nuova immagine di Switch 2: una funzione tanto attesa sembra confermata

Aggiungi ai preferiti
Aggiunto

Nuova immagine di Switch 2: una funzione tanto attesa sembra confermata

L’attesa per l’annuncio ufficiale di Switch 2 è ormai agli sgoccioli: il Direct dedicato alla nuova console è infatti in programma per mercoledì 2 aprile alle ore 15 italiane. Mentre i fan contano i minuti, continuano a trapelare dettagli interessanti. Nelle ultime ore è emersa un’immagine inedita che mostra la console nelle sue tre modalità principali d’utilizzo, suggerendo con sempre maggiore insistenza una funzionalità che circola da tempo tra le voci di corridoio. Già nel mese di febbraio Nintendo aveva lasciato intendere qualcosa, ma ora questa nuova raffigurazione sembra offrire una conferma visiva ancora più solida. L’immagine si è diffusa rapidamente, alimentando ulteriormente l’hype, e potrebbe rappresentare un indizio decisivo su come Nintendo stia cercando di innovare senza tradire il formato ibrido che ha reso celebre la prima Switch.

Tre modalità per Switch 2 e l’indizio sul Joy-Con “intelligente”

Nella foto trapelata, Switch 2 è mostrata in modalità portatile (handheld), modalità da salotto (docked) e modalità da tavolo (tabletop). Proprio quest’ultima presenta un dettaglio che ha catturato subito l’attenzione degli osservatori più attenti: il Joy-Con destro è raffigurato in una posizione singolare, che suggerisce una nuova potenziale funzione. Diversi utenti hanno interpretato la scelta come un segnale concreto: il Joy-Con, o almeno uno dei due, potrebbe essere utilizzato come un mouse, ampliando così le possibilità di interazione. A sostegno di questa ipotesi, è stato recentemente scoperto un brevetto Nintendo che descrive una funzione analoga. L’incrocio tra immagine e documentazione tecnica rende questa teoria altamente plausibile, lasciando intendere che la nuova console sarà ancora più versatile nei comandi, un’evoluzione significativa rispetto alla generazione precedente.

Rumor tecnici: niente 4K sui dev kit? Le interpretazioni

Ma le novità non finiscono qui. Tra le voci più recenti spiccano quelle riportate da Tom Henderson di Insider Gaming, noto per le sue fonti attendibili nel mondo del gaming. Secondo Henderson, alcuni sviluppatori avrebbero confermato che i kit di sviluppo di Switch 2 non includono l’uscita video in 4K. Una rivelazione che potrebbe sembrare deludente a prima vista, ma che merita di essere analizzata con attenzione. Non tutti i dev kit sono identici: spesso, alcune versioni sono concepite per funzioni specifiche come il debug e il testing, lasciando da parte caratteristiche finali come l’output ad alta risoluzione. Inoltre, Henderson stesso chiarisce che questa assenza potrebbe riguardare solo una parte dei kit in circolazione, e non necessariamente l’hardware destinato al pubblico.

DLSS e upscaling: il 4K potrebbe arrivare comunque

L’assenza dell’output 4K nei dev kit non è automaticamente un segnale d’allarme. In fase di sviluppo, le console destinate ai programmatori vengono spesso modificate per offrire più RAM o strumenti avanzati per il debug, sacrificando magari componenti non essenziali come il supporto al 4K nativo. Inoltre, da mesi circolano rumor secondo cui Switch 2 sarà in grado di raggiungere la risoluzione 4K grazie al supporto di DLSS (Deep Learning Super Sampling), una tecnologia sviluppata da NVIDIA che permette di ottenere upscaling intelligente sfruttando l’intelligenza artificiale. Questo consentirebbe a Nintendo di offrire una qualità visiva notevole senza dover adottare soluzioni hardware costose o energivore, mantenendo così un perfetto equilibrio tra prestazioni e portabilità, due pilastri dell’identità della console.

PRODOTTI IN OFFERTA

Tutte le offerte legate a prodotti recensiti o proposti su questo sito web sono disponibili anche sul Canale Telegram di Offerte e Codici Sconto gestito dal Canale YouTube "Giuseppe Gravante Tech", una risorsa preziosa per chi vuole rimanere aggiornato sulle migliori offerte e promozioni. Iscriversi è semplice: basta seguire il link https://t.me/giutech oppure cercare @giutech direttamente su Telegram.

ARTICOLI SIMILI

1,486FansMi piace
7,766FollowerSegui
92,800FollowerSegui
1,300FollowerSegui
38,200IscrittiIscriviti

Top News

Servizi offerti

Consigli pubblicitari

Ultimi articoli

Classifica prodotti recensiti

Sistemi operativi Apple

MacOS Sonoma Direct Download – 14.7.5

MacOS Big Sur Direct Download – 11.7.10

MacOS Catalina – Direct Download

MacOS Mojave – Direct Download

MacOS High Sierra – Direct Download

Consigli pubblicitari

Video suggeriti

Consigli pubblicitari

Nuova immagine di Switch 2: una funzione tanto attesa sembra confermata

Nuova immagine di Switch 2: una funzione tanto attesa sembra confermata

L’attesa per l’annuncio ufficiale di Switch 2 è ormai agli sgoccioli: il Direct dedicato alla nuova console è infatti in programma per mercoledì 2 aprile alle ore 15 italiane. Mentre i fan contano i minuti, continuano a trapelare dettagli interessanti. Nelle ultime ore è emersa un’immagine inedita che mostra la console nelle sue tre modalità principali d’utilizzo, suggerendo con sempre maggiore insistenza una funzionalità che circola da tempo tra le voci di corridoio. Già nel mese di febbraio Nintendo aveva lasciato intendere qualcosa, ma ora questa nuova raffigurazione sembra offrire una conferma visiva ancora più solida. L’immagine si è diffusa rapidamente, alimentando ulteriormente l’hype, e potrebbe rappresentare un indizio decisivo su come Nintendo stia cercando di innovare senza tradire il formato ibrido che ha reso celebre la prima Switch.

Tre modalità per Switch 2 e l’indizio sul Joy-Con “intelligente”

Nella foto trapelata, Switch 2 è mostrata in modalità portatile (handheld), modalità da salotto (docked) e modalità da tavolo (tabletop). Proprio quest’ultima presenta un dettaglio che ha catturato subito l’attenzione degli osservatori più attenti: il Joy-Con destro è raffigurato in una posizione singolare, che suggerisce una nuova potenziale funzione. Diversi utenti hanno interpretato la scelta come un segnale concreto: il Joy-Con, o almeno uno dei due, potrebbe essere utilizzato come un mouse, ampliando così le possibilità di interazione. A sostegno di questa ipotesi, è stato recentemente scoperto un brevetto Nintendo che descrive una funzione analoga. L’incrocio tra immagine e documentazione tecnica rende questa teoria altamente plausibile, lasciando intendere che la nuova console sarà ancora più versatile nei comandi, un’evoluzione significativa rispetto alla generazione precedente.

Rumor tecnici: niente 4K sui dev kit? Le interpretazioni

Ma le novità non finiscono qui. Tra le voci più recenti spiccano quelle riportate da Tom Henderson di Insider Gaming, noto per le sue fonti attendibili nel mondo del gaming. Secondo Henderson, alcuni sviluppatori avrebbero confermato che i kit di sviluppo di Switch 2 non includono l’uscita video in 4K. Una rivelazione che potrebbe sembrare deludente a prima vista, ma che merita di essere analizzata con attenzione. Non tutti i dev kit sono identici: spesso, alcune versioni sono concepite per funzioni specifiche come il debug e il testing, lasciando da parte caratteristiche finali come l’output ad alta risoluzione. Inoltre, Henderson stesso chiarisce che questa assenza potrebbe riguardare solo una parte dei kit in circolazione, e non necessariamente l’hardware destinato al pubblico.

DLSS e upscaling: il 4K potrebbe arrivare comunque

L’assenza dell’output 4K nei dev kit non è automaticamente un segnale d’allarme. In fase di sviluppo, le console destinate ai programmatori vengono spesso modificate per offrire più RAM o strumenti avanzati per il debug, sacrificando magari componenti non essenziali come il supporto al 4K nativo. Inoltre, da mesi circolano rumor secondo cui Switch 2 sarà in grado di raggiungere la risoluzione 4K grazie al supporto di DLSS (Deep Learning Super Sampling), una tecnologia sviluppata da NVIDIA che permette di ottenere upscaling intelligente sfruttando l’intelligenza artificiale. Questo consentirebbe a Nintendo di offrire una qualità visiva notevole senza dover adottare soluzioni hardware costose o energivore, mantenendo così un perfetto equilibrio tra prestazioni e portabilità, due pilastri dell’identità della console.

ARTICOLI SIMILI

38,200IscrittiIscriviti
1,486FansMi piace
7,766FollowerSegui
86,300FollowerSegui
1,200FollowerSegui

Servizi offerti

Consigli pubblicitari

Ultimi articoli

Classifica prodotti recensiti

Sistemi operativi Apple

ROMs mega pack

ROMs mega pack

Consigli pubblicitari

Video suggeriti

Video thumbnail
Come INSTALLARE macOS SEQUOIA sui Mac NON SUPPORTATI - Versione definitiva
30:22
Video thumbnail
Come INSTALLARE macOS SONOMA sui Mac NON SUPPORTATI - VERSIONE DEFINITIVA
32:27
Video thumbnail
Come CLONARE e fare il BACKUP di una SCHEDA SD (microSD) sia su Windows sia su macOS
16:01
Video thumbnail
Come GIOCARE alla XBOX su FIRE TV STICK [NO CONSOLE RICHIESTA]
11:22
Video thumbnail
INSTALLARE macOS 13 VENTURA sui MAC NON SUPPORTATI - VERSIONE SEMPLIFICATA
30:38
Video thumbnail
TUTTI I PROBLEMI di OPENCORE sui MAC NON SUPPORTATI
35:32
Video thumbnail
Come INSTALLARE macOS 13 VENTURA sui MAC NON SUPPORTATI - DEFINITIVO
31:29
Video thumbnail
Mac Tutorial (Intel): INSTALLARE LINUX MINT da CHIAVETTA USB
08:35
Video thumbnail
INSTALLARE LINUX UBUNTU da USB // Tutorial Mac (Intel)
08:01
Video thumbnail
Se vuoi FAR RINASCERE il tuo MAC DEVI GUARDARE QUESTO VIDEO // Chrome OS Flex
08:00
Video thumbnail
Installare macOS MONTEREY sui MAC NON SUPPORTATI - PROCEDURA SEMPLIFICATA
14:10
Video thumbnail
Risolvere il PROBLEMA del WIFI e del TELECOMANDO sui TELEVISORI LG
10:36
Video thumbnail
SPOSTARE EFI BOOT da PENDRIVE ad HARD DISK PRINCIPALE // Monterey su Mac non supportati
10:56
Video thumbnail
RECUPERARE la PASSWORD su tutti i MAC M1, M2 ecc.
08:48
Video thumbnail
Come TRASFORMARE il vecchio SMARTPHONE in una TELECAMERA di SICUREZZA
13:45
Video thumbnail
Rimuovere il FAKE VIRUS del CALENDARIO iPhone e altri dispositivi
03:35
Video thumbnail
Come POTENZIARE il WiFi di casa - [Recensione TP-Link Deco M4]
13:59
Video thumbnail
Aprire le PORTE del ROUTER per giochi e download più veloci
10:06
Video thumbnail
Come INSTALLARE MACOS CORRETTAMENTE - [con e senza PenDrive]
15:50
Video thumbnail
Installare MacOS BIG SUR sui dispositivi NON SUPPORTATI - [DEFINITIVO]
09:55
Video thumbnail
DIMAGRIRE SENZA SFORZO? Questo fa per voi! - [Tapis Roulant CitySports]
16:54
Video thumbnail
Come trasformare un vecchio MODEM in ACCESS POINT
06:58
Video thumbnail
Duplicare schermo Pc e Mac su iPad e iPhone - [NO SIDECAR]
07:07
Video thumbnail
PASSWORD Mac DIMENTICATA? Ecco come recuperarla!
05:34
Video thumbnail
Impostare CANZONI come SUONERIE su iPhone SENZA COMPUTER!
08:25
Video thumbnail
Come comportarsi con i #CallCenter
09:56
Video thumbnail
Come COLLEGARE il controller DualShock di PS4 su Amazon Fire TV Stick
05:04
Video thumbnail
Come COLLEGARE il controller DualShock di PS4 su iPad e iPhone
05:25
Video thumbnail
PRODOTTI GRATIS, RECENSIONI e BAN Amazon: tutta la verità!
20:42
Video thumbnail
Hanno tentato di TRUFFARMI: alcuni SUGGERIMENTI per evitare le truffe online!
20:07
Video thumbnail
La tastiera Apple Magic Keyboard non si accende? Ecco la SOLUZIONE DEFINITIVA!
04:16

Instagram

Consigli pubblicitari