venerdì, 4 Aprile 2025
11.7 C
Roma

Un problema imprevisto con iOS 18.4: tornano app eliminate da tempo

Aggiungi ai preferiti
Aggiunto

Un problema imprevisto con iOS 18.4: tornano app eliminate da tempo

Con l’arrivo dell’aggiornamento iOS 18.4, rilasciato da Apple lunedì, sono emersi numerosi casi segnalati su forum e social network riguardanti un curioso e inquietante malfunzionamento. Diversi utenti si sono accorti che, subito dopo aver installato l’update, alcune applicazioni precedentemente eliminate sono riapparse misteriosamente sui loro dispositivi. Le segnalazioni arrivano da più fonti affidabili, come Reddit e la sezione di supporto ufficiale della Apple, e descrivono una situazione anomala che coinvolge app terze e giochi rimossi da mesi, se non da anni, e ormai completamente dimenticati. Questo fenomeno suggerisce l’esistenza di un bug introdotto con iOS 18.4 che, in determinate condizioni, riesuma software che non dovrebbe più trovarsi sul sistema.

Un comportamento indipendente dalle impostazioni utente

Un elemento che ha sorpreso molti è che il bug non sembra essere legato all’opzione “Download automatici”, una funzione di iOS che consente di scaricare app acquistate su altri dispositivi Apple collegati allo stesso ID Apple. Numerosi utenti colpiti dal problema hanno infatti chiarito di non possedere altri dispositivi Apple, rendendo improbabile che si tratti di una semplice sincronizzazione involontaria. Inoltre, il malfunzionamento è stato rilevato anche su dispositivi che non sono mai stati sbloccati (jailbroken) e che non hanno mai utilizzato store alternativi rispetto all’App Store ufficiale. Questo esclude quindi ipotesi legate a modifiche non autorizzate del sistema operativo. La casualità apparente del problema e il fatto che non tutti ne siano colpiti fa pensare a un possibile legame con modelli di iPhone specifici o con aree geografiche particolari, anche se al momento non ci sono conferme ufficiali da parte di Apple.

Le prime contromisure e l’attesa di una risposta ufficiale

Al momento, l’unico rimedio efficace segnalato dagli utenti è cancellare nuovamente le app che sono ricomparse. Questa soluzione temporanea, seppur semplice, non risolve il problema alla radice, soprattutto perché non si sa se queste app possano riapparire ancora in futuro. L’attesa di una posizione ufficiale da parte di Apple è alta, e molti utenti sperano che venga presto rilasciato un aggiornamento correttivo o almeno una spiegazione chiara su quanto sta accadendo. Nel frattempo, la questione solleva interrogativi sul comportamento dei backup iCloud, sulla gestione della cronologia delle app e sulla trasparenza del sistema operativo nel trattare i dati delle app cancellate. In mancanza di comunicazioni ufficiali, si raccomanda agli utenti di monitorare le app installate dopo l’aggiornamento e segnalare eventuali anomalie attraverso i canali di supporto Apple.

PRODOTTI IN OFFERTA

Tutte le offerte legate a prodotti recensiti o proposti su questo sito web sono disponibili anche sul Canale Telegram di Offerte e Codici Sconto gestito dal Canale YouTube "Giuseppe Gravante Tech", una risorsa preziosa per chi vuole rimanere aggiornato sulle migliori offerte e promozioni. Iscriversi è semplice: basta seguire il link https://t.me/giutech oppure cercare @giutech direttamente su Telegram.

ARTICOLI SIMILI

1,486FansMi piace
7,766FollowerSegui
92,800FollowerSegui
1,300FollowerSegui
38,200IscrittiIscriviti

Top News

Servizi offerti

Consigli pubblicitari

Ultimi articoli

Classifica prodotti recensiti

Sistemi operativi Apple

MacOS Sonoma Direct Download – 14.7.5

MacOS Ventura Direct Download – 13.7.5

MacOS Monterey Direct Download – 12.7.6

MacOS Big Sur Direct Download – 11.7.10

MacOS Catalina – Direct Download

MacOS Mojave – Direct Download

MacOS High Sierra – Direct Download

Consigli pubblicitari

Video suggeriti

Consigli pubblicitari

Un problema imprevisto con iOS 18.4: tornano app eliminate da tempo

Un problema imprevisto con iOS 18.4: tornano app eliminate da tempo

Con l’arrivo dell’aggiornamento iOS 18.4, rilasciato da Apple lunedì, sono emersi numerosi casi segnalati su forum e social network riguardanti un curioso e inquietante malfunzionamento. Diversi utenti si sono accorti che, subito dopo aver installato l’update, alcune applicazioni precedentemente eliminate sono riapparse misteriosamente sui loro dispositivi. Le segnalazioni arrivano da più fonti affidabili, come Reddit e la sezione di supporto ufficiale della Apple, e descrivono una situazione anomala che coinvolge app terze e giochi rimossi da mesi, se non da anni, e ormai completamente dimenticati. Questo fenomeno suggerisce l’esistenza di un bug introdotto con iOS 18.4 che, in determinate condizioni, riesuma software che non dovrebbe più trovarsi sul sistema.

Un comportamento indipendente dalle impostazioni utente

Un elemento che ha sorpreso molti è che il bug non sembra essere legato all’opzione “Download automatici”, una funzione di iOS che consente di scaricare app acquistate su altri dispositivi Apple collegati allo stesso ID Apple. Numerosi utenti colpiti dal problema hanno infatti chiarito di non possedere altri dispositivi Apple, rendendo improbabile che si tratti di una semplice sincronizzazione involontaria. Inoltre, il malfunzionamento è stato rilevato anche su dispositivi che non sono mai stati sbloccati (jailbroken) e che non hanno mai utilizzato store alternativi rispetto all’App Store ufficiale. Questo esclude quindi ipotesi legate a modifiche non autorizzate del sistema operativo. La casualità apparente del problema e il fatto che non tutti ne siano colpiti fa pensare a un possibile legame con modelli di iPhone specifici o con aree geografiche particolari, anche se al momento non ci sono conferme ufficiali da parte di Apple.

Le prime contromisure e l’attesa di una risposta ufficiale

Al momento, l’unico rimedio efficace segnalato dagli utenti è cancellare nuovamente le app che sono ricomparse. Questa soluzione temporanea, seppur semplice, non risolve il problema alla radice, soprattutto perché non si sa se queste app possano riapparire ancora in futuro. L’attesa di una posizione ufficiale da parte di Apple è alta, e molti utenti sperano che venga presto rilasciato un aggiornamento correttivo o almeno una spiegazione chiara su quanto sta accadendo. Nel frattempo, la questione solleva interrogativi sul comportamento dei backup iCloud, sulla gestione della cronologia delle app e sulla trasparenza del sistema operativo nel trattare i dati delle app cancellate. In mancanza di comunicazioni ufficiali, si raccomanda agli utenti di monitorare le app installate dopo l’aggiornamento e segnalare eventuali anomalie attraverso i canali di supporto Apple.

ARTICOLI SIMILI

38,200IscrittiIscriviti
1,486FansMi piace
7,766FollowerSegui
86,300FollowerSegui
1,200FollowerSegui

Servizi offerti

Consigli pubblicitari

Ultimi articoli

Classifica prodotti recensiti

Sistemi operativi Apple

MacOS Big Sur Direct Download – 11.7.10

MacOS Catalina – Direct Download

MacOS Mojave – Direct Download

MacOS High Sierra – Direct Download

MacOS Sierra – Direct Download

ROMs mega pack

ROMs mega pack

Consigli pubblicitari

Video suggeriti

Instagram

Consigli pubblicitari