giovedì, 20 Febbraio 2025
13.4 C
Roma

Apple si prepara al lancio dei primi prodotti del 2025

Aggiungi ai preferiti
Aggiunto

Apple si prepara al lancio dei primi prodotti del 2025

Apple ha ufficialmente annunciato un evento per mercoledì 19 febbraio 2025, nel quale verranno presentati i primi dispositivi dell’anno. L’attesa è alta, soprattutto per il possibile arrivo dell’iPhone SE 4, che potrebbe ricevere un nuovo nome e far parte della gamma iPhone 16 con la denominazione iPhone 16E. L’annuncio di Tim Cook su X, nel quale si fa riferimento a un nuovo “membro della famiglia”, ha alimentato ulteriormente queste ipotesi.

Le indiscrezioni parlano di un cambio di strategia per Apple, con l’intenzione di integrare la linea SE in un ciclo di aggiornamenti più regolare. L’iPhone SE 4 potrebbe quindi rappresentare un salto generazionale significativo rispetto ai modelli precedenti, con un design rinnovato, nuove funzionalità e un hardware più potente.

iPhone SE 4 o iPhone 16E? Un aggiornamento rivoluzionario

L’elemento più evidente del nuovo iPhone SE 4 sarà senza dubbio il design ispirato all’iPhone 14, con bordi piatti e notch al posto del tasto Home. Questo segna l’addio definitivo al Touch ID in favore del Face ID, un cambiamento che porta il modello SE in linea con i dispositivi di fascia superiore.

Sul retro sarà presente una fotocamera da 48 MP, simile a quella dell’iPhone 15, mentre un’altra novità attesa è l’introduzione del tasto Action Button, già presente sugli iPhone 16. Queste modifiche, confermate da immagini trapelate di custodie prodotte da Spigen, mostrano un’evoluzione significativa rispetto ai precedenti modelli SE.

Specifiche tecniche attese

  • Display: OLED da 6,1 pollici con notch
  • Processore: Apple A18
  • RAM: 8 GB
  • Modem 5G: Proprietario Apple
  • Connettività: 5G, USB-C
  • Funzioni AI: Apple Intelligence
  • Sicurezza: Face ID
  • Fotocamere:
    • Anteriore: 12 MP
    • Posteriore: 48 MP

L’iPhone SE 4 adotterà il chip A18, lo stesso utilizzato su iPhone 16 e 16 Plus, garantendo migliori prestazioni e compatibilità con le funzioni AI di Apple Intelligence. Inoltre, passerà definitivamente alla porta USB-C, rendendo il dispositivo conforme alle normative europee.

Apple utilizzerà anche per la prima volta un modem 5G sviluppato internamente, riducendo la dipendenza da Qualcomm. Questo cambiamento potrebbe influenzare le prestazioni della connettività e i costi di produzione.

Calendario di lancio dell’iPhone SE 4

  • Annuncio ufficiale: mercoledì 19 febbraio 2025
  • Apertura preordini: venerdì 21 febbraio 2025
  • Prime recensioni stampa: 25-26 febbraio 2025
  • Disponibilità sul mercato: venerdì 28 febbraio 2025

Altri prodotti in arrivo: novità per MacBook e iPad

Oltre all’iPhone SE, Apple ha in cantiere altri dispositivi per il 2025. Tra questi, spiccano il MacBook Air con chip M4, l’iPad 11ª generazione e il nuovo iPad Air con chip M3 e una Magic Keyboard aggiornata.

Il MacBook Air (13 e 15 pollici) con chip M4 potrebbe essere presentato tra marzo e giugno. Tra le novità attese, troviamo una nuova fotocamera Ultra Wide con supporto alla funzione Center Stage e Desk View. Il chip M4 sarà dotato di un Neural Engine più potente, migliorando l’integrazione con le funzioni AI di macOS.

L’iPad di 11ª generazione adotterà una versione binned del chip A17 Pro, simile a quanto visto sull’iPad mini 7. Questo garantirà elevate prestazioni, pur mantenendo un’efficienza energetica ottimale.

L’iPad Air con chip M3 potrebbe ricevere un display a 90Hz, una maggiore luminosità e il supporto a Thunderbolt. L’aggiornamento della Magic Keyboard con una fila di tasti funzione potrebbe migliorare ulteriormente l’esperienza d’uso.

Novità per il Vision Pro: AI e nuove compatibilità?

Il Vision Pro potrebbe ricevere aggiornamenti significativi, con il supporto a Apple Intelligence e, forse, all’integrazione con i controller VR di PlayStation. Queste novità potrebbero essere annunciate già nei prossimi giorni, con un’eventuale introduzione del chip M5 nel corso dell’anno.

Cosa non aspettarsi: AirTag 2 e nuovi Mac Studio

Alcuni dispositivi attesi per il 2025 non verranno annunciati nell’evento di questa settimana. Tra questi, il nuovo AirTag 2, che secondo Mark Gurman arriverà a metà anno con un chip Ultra Wideband migliorato e nuove funzioni AI per la localizzazione avanzata.

Anche il presunto “HomePad”, un hub per la casa intelligente, potrebbe essere posticipato di alcuni mesi. Infine, i nuovi Mac Studio e Mac Pro con chip M4 Ultra dovrebbero essere presentati alla WWDC 2025, con miglioramenti nelle prestazioni grafiche e computazionali per il settore professionale.

PRODOTTI IN OFFERTA

Tutte le offerte legate a prodotti recensiti o proposti su questo sito web sono disponibili anche sul Canale Telegram di Offerte e Codici Sconto gestito dal Canale YouTube "Giuseppe Gravante Tech", una risorsa preziosa per chi vuole rimanere aggiornato sulle migliori offerte e promozioni. Iscriversi è semplice: basta seguire il link https://t.me/giutech oppure cercare @giutech direttamente su Telegram.

ARTICOLI SIMILI

37,500IscrittiIscriviti
1,484FansMi piace
7,760FollowerSegui
86,600FollowerSegui
1,279FollowerSegui

Servizi offerti

Consigli pubblicitari

Ultimi articoli

Classifica prodotti recensiti

Insta360 GO 3S: la REGINA delle RIPRESE IMPOSSIBILI ora anche in...


Warning: A non-numeric value encountered in /web/htdocs/www.giuseppegravante.com/home/wp-content/plugins/td-composer/legacy/common/wp_booster/td_review.php on line 149

SERRATURA SMART SwitchBot Lock Pro: RECENSIONE e GUIDA alla CONFIGURAZIONE


Warning: A non-numeric value encountered in /web/htdocs/www.giuseppegravante.com/home/wp-content/plugins/td-composer/legacy/common/wp_booster/td_review.php on line 149

Warning: A non-numeric value encountered in /web/htdocs/www.giuseppegravante.com/home/wp-content/plugins/td-composer/legacy/common/wp_booster/td_review.php on line 149

Wavlink DOCKING STATION 15 in 1 CON supporto DisplayLink A 3...


Warning: A non-numeric value encountered in /web/htdocs/www.giuseppegravante.com/home/wp-content/plugins/td-composer/legacy/common/wp_booster/td_review.php on line 149

Sistemi operativi Apple

MacOS Sonoma Direct Download – 14.7.4

MacOS Ventura Direct Download – 13.7.4

MacOS Big Sur Direct Download – 11.7.10

MacOS Catalina – Direct Download

MacOS Mojave – Direct Download

MacOS High Sierra – Direct Download

Opencore Legacy Patcher

Consigli pubblicitari

Video suggeriti

Video thumbnail
Come INSTALLARE macOS SEQUOIA sui Mac NON SUPPORTATI - Versione definitiva
30:22
Video thumbnail
Come INSTALLARE macOS SONOMA sui Mac NON SUPPORTATI - VERSIONE DEFINITIVA
32:27
Video thumbnail
Come CLONARE e fare il BACKUP di una SCHEDA SD (microSD) sia su Windows sia su macOS
16:01
Video thumbnail
Come GIOCARE alla XBOX su FIRE TV STICK [NO CONSOLE RICHIESTA]
11:22
Video thumbnail
INSTALLARE macOS 13 VENTURA sui MAC NON SUPPORTATI - VERSIONE SEMPLIFICATA
30:38
Video thumbnail
TUTTI I PROBLEMI di OPENCORE sui MAC NON SUPPORTATI
35:32
Video thumbnail
Come INSTALLARE macOS 13 VENTURA sui MAC NON SUPPORTATI - DEFINITIVO
31:29
Video thumbnail
Mac Tutorial (Intel): INSTALLARE LINUX MINT da CHIAVETTA USB
08:35
Video thumbnail
INSTALLARE LINUX UBUNTU da USB // Tutorial Mac (Intel)
08:01
Video thumbnail
Se vuoi FAR RINASCERE il tuo MAC DEVI GUARDARE QUESTO VIDEO // Chrome OS Flex
08:00
Video thumbnail
Installare macOS MONTEREY sui MAC NON SUPPORTATI - PROCEDURA SEMPLIFICATA
14:10
Video thumbnail
Risolvere il PROBLEMA del WIFI e del TELECOMANDO sui TELEVISORI LG
10:36
Video thumbnail
SPOSTARE EFI BOOT da PENDRIVE ad HARD DISK PRINCIPALE // Monterey su Mac non supportati
10:56
Video thumbnail
RECUPERARE la PASSWORD su tutti i MAC M1, M2 ecc.
08:48
Video thumbnail
Come TRASFORMARE il vecchio SMARTPHONE in una TELECAMERA di SICUREZZA
13:45
Video thumbnail
Rimuovere il FAKE VIRUS del CALENDARIO iPhone e altri dispositivi
03:35
Video thumbnail
Come POTENZIARE il WiFi di casa - [Recensione TP-Link Deco M4]
13:59
Video thumbnail
Aprire le PORTE del ROUTER per giochi e download più veloci
10:06
Video thumbnail
Come INSTALLARE MACOS CORRETTAMENTE - [con e senza PenDrive]
15:50
Video thumbnail
Installare MacOS BIG SUR sui dispositivi NON SUPPORTATI - [DEFINITIVO]
09:55
Video thumbnail
DIMAGRIRE SENZA SFORZO? Questo fa per voi! - [Tapis Roulant CitySports]
16:54
Video thumbnail
Come trasformare un vecchio MODEM in ACCESS POINT
06:58
Video thumbnail
Duplicare schermo Pc e Mac su iPad e iPhone - [NO SIDECAR]
07:07
Video thumbnail
PASSWORD Mac DIMENTICATA? Ecco come recuperarla!
05:34
Video thumbnail
Impostare CANZONI come SUONERIE su iPhone SENZA COMPUTER!
08:25
Video thumbnail
Come comportarsi con i #CallCenter
09:56
Video thumbnail
Come COLLEGARE il controller DualShock di PS4 su Amazon Fire TV Stick
05:04
Video thumbnail
Come COLLEGARE il controller DualShock di PS4 su iPad e iPhone
05:25
Video thumbnail
PRODOTTI GRATIS, RECENSIONI e BAN Amazon: tutta la verità!
20:42
Video thumbnail
Hanno tentato di TRUFFARMI: alcuni SUGGERIMENTI per evitare le truffe online!
20:07
Video thumbnail
La tastiera Apple Magic Keyboard non si accende? Ecco la SOLUZIONE DEFINITIVA!
04:16

Instagram

Consigli pubblicitari

Apple si prepara al lancio dei primi prodotti del 2025

Apple si prepara al lancio dei primi prodotti del 2025

Apple ha ufficialmente annunciato un evento per mercoledì 19 febbraio 2025, nel quale verranno presentati i primi dispositivi dell’anno. L’attesa è alta, soprattutto per il possibile arrivo dell’iPhone SE 4, che potrebbe ricevere un nuovo nome e far parte della gamma iPhone 16 con la denominazione iPhone 16E. L’annuncio di Tim Cook su X, nel quale si fa riferimento a un nuovo “membro della famiglia”, ha alimentato ulteriormente queste ipotesi.

Le indiscrezioni parlano di un cambio di strategia per Apple, con l’intenzione di integrare la linea SE in un ciclo di aggiornamenti più regolare. L’iPhone SE 4 potrebbe quindi rappresentare un salto generazionale significativo rispetto ai modelli precedenti, con un design rinnovato, nuove funzionalità e un hardware più potente.

iPhone SE 4 o iPhone 16E? Un aggiornamento rivoluzionario

L’elemento più evidente del nuovo iPhone SE 4 sarà senza dubbio il design ispirato all’iPhone 14, con bordi piatti e notch al posto del tasto Home. Questo segna l’addio definitivo al Touch ID in favore del Face ID, un cambiamento che porta il modello SE in linea con i dispositivi di fascia superiore.

Sul retro sarà presente una fotocamera da 48 MP, simile a quella dell’iPhone 15, mentre un’altra novità attesa è l’introduzione del tasto Action Button, già presente sugli iPhone 16. Queste modifiche, confermate da immagini trapelate di custodie prodotte da Spigen, mostrano un’evoluzione significativa rispetto ai precedenti modelli SE.

Specifiche tecniche attese

  • Display: OLED da 6,1 pollici con notch
  • Processore: Apple A18
  • RAM: 8 GB
  • Modem 5G: Proprietario Apple
  • Connettività: 5G, USB-C
  • Funzioni AI: Apple Intelligence
  • Sicurezza: Face ID
  • Fotocamere:
    • Anteriore: 12 MP
    • Posteriore: 48 MP

L’iPhone SE 4 adotterà il chip A18, lo stesso utilizzato su iPhone 16 e 16 Plus, garantendo migliori prestazioni e compatibilità con le funzioni AI di Apple Intelligence. Inoltre, passerà definitivamente alla porta USB-C, rendendo il dispositivo conforme alle normative europee.

Apple utilizzerà anche per la prima volta un modem 5G sviluppato internamente, riducendo la dipendenza da Qualcomm. Questo cambiamento potrebbe influenzare le prestazioni della connettività e i costi di produzione.

Calendario di lancio dell’iPhone SE 4

  • Annuncio ufficiale: mercoledì 19 febbraio 2025
  • Apertura preordini: venerdì 21 febbraio 2025
  • Prime recensioni stampa: 25-26 febbraio 2025
  • Disponibilità sul mercato: venerdì 28 febbraio 2025

Altri prodotti in arrivo: novità per MacBook e iPad

Oltre all’iPhone SE, Apple ha in cantiere altri dispositivi per il 2025. Tra questi, spiccano il MacBook Air con chip M4, l’iPad 11ª generazione e il nuovo iPad Air con chip M3 e una Magic Keyboard aggiornata.

Il MacBook Air (13 e 15 pollici) con chip M4 potrebbe essere presentato tra marzo e giugno. Tra le novità attese, troviamo una nuova fotocamera Ultra Wide con supporto alla funzione Center Stage e Desk View. Il chip M4 sarà dotato di un Neural Engine più potente, migliorando l’integrazione con le funzioni AI di macOS.

L’iPad di 11ª generazione adotterà una versione binned del chip A17 Pro, simile a quanto visto sull’iPad mini 7. Questo garantirà elevate prestazioni, pur mantenendo un’efficienza energetica ottimale.

L’iPad Air con chip M3 potrebbe ricevere un display a 90Hz, una maggiore luminosità e il supporto a Thunderbolt. L’aggiornamento della Magic Keyboard con una fila di tasti funzione potrebbe migliorare ulteriormente l’esperienza d’uso.

Novità per il Vision Pro: AI e nuove compatibilità?

Il Vision Pro potrebbe ricevere aggiornamenti significativi, con il supporto a Apple Intelligence e, forse, all’integrazione con i controller VR di PlayStation. Queste novità potrebbero essere annunciate già nei prossimi giorni, con un’eventuale introduzione del chip M5 nel corso dell’anno.

Cosa non aspettarsi: AirTag 2 e nuovi Mac Studio

Alcuni dispositivi attesi per il 2025 non verranno annunciati nell’evento di questa settimana. Tra questi, il nuovo AirTag 2, che secondo Mark Gurman arriverà a metà anno con un chip Ultra Wideband migliorato e nuove funzioni AI per la localizzazione avanzata.

Anche il presunto “HomePad”, un hub per la casa intelligente, potrebbe essere posticipato di alcuni mesi. Infine, i nuovi Mac Studio e Mac Pro con chip M4 Ultra dovrebbero essere presentati alla WWDC 2025, con miglioramenti nelle prestazioni grafiche e computazionali per il settore professionale.

ARTICOLI SIMILI

37,500IscrittiIscriviti
1,484FansMi piace
7,760FollowerSegui
86,300FollowerSegui
1,200FollowerSegui

Servizi offerti

Consigli pubblicitari

Ultimi articoli

Classifica prodotti recensiti

Insta360 GO 3S: la REGINA delle RIPRESE IMPOSSIBILI ora anche in...


Warning: A non-numeric value encountered in /web/htdocs/www.giuseppegravante.com/home/wp-content/plugins/td-composer/legacy/common/wp_booster/td_review.php on line 149

SERRATURA SMART SwitchBot Lock Pro: RECENSIONE e GUIDA alla CONFIGURAZIONE


Warning: A non-numeric value encountered in /web/htdocs/www.giuseppegravante.com/home/wp-content/plugins/td-composer/legacy/common/wp_booster/td_review.php on line 149

Warning: A non-numeric value encountered in /web/htdocs/www.giuseppegravante.com/home/wp-content/plugins/td-composer/legacy/common/wp_booster/td_review.php on line 149

Wavlink DOCKING STATION 15 in 1 CON supporto DisplayLink A 3...


Warning: A non-numeric value encountered in /web/htdocs/www.giuseppegravante.com/home/wp-content/plugins/td-composer/legacy/common/wp_booster/td_review.php on line 149

Sistemi operativi Apple

MacOS Big Sur Direct Download – 11.7.10

MacOS Catalina – Direct Download

MacOS Mojave – Direct Download

MacOS High Sierra – Direct Download

MacOS Sierra – Direct Download

ROMs mega pack

ROMs mega pack

Consigli pubblicitari

Video suggeriti

Video thumbnail
Come INSTALLARE macOS SEQUOIA sui Mac NON SUPPORTATI - Versione definitiva
30:22
Video thumbnail
Come INSTALLARE macOS SONOMA sui Mac NON SUPPORTATI - VERSIONE DEFINITIVA
32:27
Video thumbnail
Come CLONARE e fare il BACKUP di una SCHEDA SD (microSD) sia su Windows sia su macOS
16:01
Video thumbnail
Come GIOCARE alla XBOX su FIRE TV STICK [NO CONSOLE RICHIESTA]
11:22
Video thumbnail
INSTALLARE macOS 13 VENTURA sui MAC NON SUPPORTATI - VERSIONE SEMPLIFICATA
30:38
Video thumbnail
TUTTI I PROBLEMI di OPENCORE sui MAC NON SUPPORTATI
35:32
Video thumbnail
Come INSTALLARE macOS 13 VENTURA sui MAC NON SUPPORTATI - DEFINITIVO
31:29
Video thumbnail
Mac Tutorial (Intel): INSTALLARE LINUX MINT da CHIAVETTA USB
08:35
Video thumbnail
INSTALLARE LINUX UBUNTU da USB // Tutorial Mac (Intel)
08:01
Video thumbnail
Se vuoi FAR RINASCERE il tuo MAC DEVI GUARDARE QUESTO VIDEO // Chrome OS Flex
08:00
Video thumbnail
Installare macOS MONTEREY sui MAC NON SUPPORTATI - PROCEDURA SEMPLIFICATA
14:10
Video thumbnail
Risolvere il PROBLEMA del WIFI e del TELECOMANDO sui TELEVISORI LG
10:36
Video thumbnail
SPOSTARE EFI BOOT da PENDRIVE ad HARD DISK PRINCIPALE // Monterey su Mac non supportati
10:56
Video thumbnail
RECUPERARE la PASSWORD su tutti i MAC M1, M2 ecc.
08:48
Video thumbnail
Come TRASFORMARE il vecchio SMARTPHONE in una TELECAMERA di SICUREZZA
13:45
Video thumbnail
Rimuovere il FAKE VIRUS del CALENDARIO iPhone e altri dispositivi
03:35
Video thumbnail
Come POTENZIARE il WiFi di casa - [Recensione TP-Link Deco M4]
13:59
Video thumbnail
Aprire le PORTE del ROUTER per giochi e download più veloci
10:06
Video thumbnail
Come INSTALLARE MACOS CORRETTAMENTE - [con e senza PenDrive]
15:50
Video thumbnail
Installare MacOS BIG SUR sui dispositivi NON SUPPORTATI - [DEFINITIVO]
09:55
Video thumbnail
DIMAGRIRE SENZA SFORZO? Questo fa per voi! - [Tapis Roulant CitySports]
16:54
Video thumbnail
Come trasformare un vecchio MODEM in ACCESS POINT
06:58
Video thumbnail
Duplicare schermo Pc e Mac su iPad e iPhone - [NO SIDECAR]
07:07
Video thumbnail
PASSWORD Mac DIMENTICATA? Ecco come recuperarla!
05:34
Video thumbnail
Impostare CANZONI come SUONERIE su iPhone SENZA COMPUTER!
08:25
Video thumbnail
Come comportarsi con i #CallCenter
09:56
Video thumbnail
Come COLLEGARE il controller DualShock di PS4 su Amazon Fire TV Stick
05:04
Video thumbnail
Come COLLEGARE il controller DualShock di PS4 su iPad e iPhone
05:25
Video thumbnail
PRODOTTI GRATIS, RECENSIONI e BAN Amazon: tutta la verità!
20:42
Video thumbnail
Hanno tentato di TRUFFARMI: alcuni SUGGERIMENTI per evitare le truffe online!
20:07
Video thumbnail
La tastiera Apple Magic Keyboard non si accende? Ecco la SOLUZIONE DEFINITIVA!
04:16

Instagram

Consigli pubblicitari