Home Articoli Recensioni HARDWARE OTTIMO ma il SOFTWARE è da MIGLIORARE –

HARDWARE OTTIMO ma il SOFTWARE è da MIGLIORARE – [PocketBook InkPad 3 Pro]

0

Ciao amici, dopo la recensione del Kindle Oasis, torniamo a parlare, qui sul canale, di ebook reader; in questo video, infatti, mi dedicherò al PocketBook InkPad 3 Pro, un dispositivo dall’ottimo hardware ma con un software da migliorare in fluidità (nonostante rimanga uno dei più completi mai visti).

Lui, diversamente da tanti altri eReader, è dotato di uno schermo da 7.8″ con una densità di pixel di ben 300 DPI che rendono la lettura comoda, pulita e senza pecche; a tutto ciò, poi, va aggiunta l’efficace retroilluminazione che, con la “smartlight” di serie, consente agli occhi di non affaticarsi grazie all’agevole passaggio da tonalità calde a tonalità più fredde.

Il PocketBook, grazie alla certificazione IPX8, è anche impermeabile all’acqua; pertanto, potrà comodamente essere portato al mare o a bordo piscina per godersi un buon libro in tutto relax.

Infine, nonostante le diverse lacune dal punto di vista della fluidità del software  – che, come accennato, rimane uno dei più completi mai visti – ha un hardware pazzesco; processore dual core, 1Gb di RAM, 16 Gb di ROM e connettività WiFi/Bluetooth. Proprio quest’ultimo, consente il collegamento di speaker e headset senza fili per l’ascolto di audiolibri o semplicemente per usufruire del text to speech implementato dall’ultimo aggiornamento del firmware. 

In confezione, oltre al”InkPad 3 Pro, sono disponibili una cover in pelle, un cavo di alimentazione/trasferimento dati MicroUSB e un comodo adattatore MicroUSB to Jack (3,5 mm) per il collegamento di cuffie con cavo.

APPROFONDISCI QUI:

▶︎ PocketBook InkPad 3 Pro: https://amzn.to/3A664wL

▶︎ Custodia flip: https://amzn.to/38Zr1gR

???? SOMMARIO:

00:00 Unboxing

00:21 Opener

01:02 Introduzione

01:51 Specifiche tecniche

08:35 Prova sul banco

08:41 Forma, dimensioni e pulsanti

10:22 Avvio del dispositivo

10:52 Schermata principale

12:27 Menù a tendina

12:59 Gestione luce frontale

14:15 Libreria

15:09 Audiolibri

16:44 Negozio eBook

17:08 Riepilogo annotazioni

17:30 Applicazioni installate

19:43 Impostazioni

25:24 Modalità lettura

25:32 Velocità apertura libro

26:16 Numerazione pagine

26:51 Angoli attivi

27:13 Modalità cambio pagina

27:50 Menù in lettura

28:17 ReadRate

28:36 Scorrimento veloce pagine

28:51 Impostazioni margini, font ecc.

31:24 Rotazione schermo

32:07 Aggiunta annotazioni e commenti

33:11 Selezione e vocabolario

35:40 Modalità ZOOM

37:05 Conclusioni

37:20 Pro

37:52 Contro 

Dove prendo la musica: https://bit.ly/3uEwF1m

???? Il mio Sito Web: https://www.giuseppegravante.com

➡️ Il mio Profilo Instagram: @giutech

➡️ Il mio Canale Telegram: https://t.me/giutech

➡️ Pagina Facebook: https://www.facebook.com/giuseppegravantetech

➡️ Tik Tok: @giutech

✳️ LA MIA PAGINA AMAZON: https://www.amazon.it/shop/giuseppegravante-tech

✉️ MAIL PER INFO E AZIENDE: info@giuseppegravante.com

❤️  SE VUOI OFFRIRMI UN CAFFÈ: https://paypal.me/giuseppegravante

???? UN PO’ DELLA MIA ATTREZZATURA AUDIO ????

???? Parti da qui: https://www.musicalstore2005.com/it/user/giutech

oppure

???? Rode PodMic: http://ms05.it/8SH15543088

???? Rode Wireless GO II: http://ms05.it/BkE19187119

???? Rode Video Micro: http://ms05.it/m6n15543687

???? Rode Lavalier: http://ms05.it/NxT15543743 

???? Focusrite Scarlett Solo: http://ms05.it/enu15543144

⏺ Registratore/Microfono Zoom h4n Pro: http://ms05.it/WwM15543513

⏺ Registratore/Microfono Shotgun Zoom F1 – SP: http://ms05.it/F0i15543579

???? Mixer Behringer: http://ms05.it/fl315543322

???? Cavi XLR: http://ms05.it/wmQ15543858

???? Asta da tavolo per microfono: http://ms05.it/LxI15543400

???? Supporto Rode: http://ms05.it/zpH15543454

#pocketbook #tech #giuseppegravantetech

Exit mobile version