Home Articoli Microfoni Nuovi RODE WIRELESS GO III: RECENSIONE e TEST AUDIO

Nuovi RODE WIRELESS GO III: RECENSIONE e TEST AUDIO

I RODE Wireless GO III rappresentano una soluzione di alta qualità per chi cerca microfoni wireless compatti, versatili e affidabili. Nonostante alcuni piccoli limiti, come l’interfaccia iniziale poco intuitiva e la necessità di accessori aggiuntivi, le loro prestazioni complessive sono eccezionali. La combinazione di qualità audio superiore, tecnologie avanzate e compatibilità universale li rende una scelta eccellente per professionisti e appassionati del settore.

0

Introduzione ai RODE Wireless GO III

I RODE Wireless GO III rappresentano un passo avanti significativo nella tecnologia dei microfoni wireless. Con un sistema a doppio canale compatto, questi microfoni offrono una soluzione versatile per creator, videomaker e professionisti del suono. Basandosi sulla tecnologia digitale avanzata RØDE Series IV a 2,4 GHz, garantiscono una trasmissione stabile e cristallina anche a distanze fino a 260 metri in linea di vista. Tuttavia, in ambienti urbani densamente popolati o con molte interferenze, la portata effettiva può ridursi leggermente, un aspetto da tenere in considerazione per chi lavora in città.

Qualità audio e registrazione on-board

Uno degli aspetti più impressionanti dei RODE Wireless GO III è la capacità di registrare audio onboard per oltre 40 ore in formato 32-bit float. Questo permette di recuperare facilmente file audio distorti o troppo silenziosi, garantendo una flessibilità senza pari durante la post-produzione. La qualità del suono è straordinaria, con un livello di dettaglio che supera molti concorrenti nella stessa fascia di prezzo. Tuttavia, l’assenza di una funzione di registrazione multipla simultanea per diversi livelli di guadagno può risultare limitante per chi lavora in ambienti particolarmente dinamici.

Tecnologia GainAssist e controllo del guadagno

La tecnologia Intelligent GainAssist è una caratteristica innovativa che facilita l’ottimizzazione del livello audio in tempo reale. In combinazione con il controllo flessibile del guadagno e il canale di sicurezza, garantisce registrazioni impeccabili anche in situazioni imprevedibili. Questo sistema riduce significativamente il rischio di clip audio, rendendolo ideale per videointerviste e registrazioni sul campo. Tuttavia, l’interfaccia di configurazione iniziale può risultare meno intuitiva per i principianti, richiedendo un po’ di pratica per essere utilizzata al meglio.

Compatibilità universale e flessibilità

I RODE Wireless GO III sono compatibili con una vasta gamma di dispositivi, tra cui fotocamere, smartphone e computer. Questa universalità li rende estremamente versatili, offrendo ai creator la libertà di passare facilmente da un dispositivo all’altro. I connettori per lavalier con blocco aggiungono un ulteriore livello di sicurezza, prevenendo scollegamenti accidentali durante l’utilizzo. Tuttavia, alcuni utenti potrebbero lamentare l’assenza di adattatori specifici inclusi nella confezione, costringendoli a investire in accessori aggiuntivi per garantire la compatibilità con determinati dispositivi.

Monitoraggio audio e controllo onboard

La funzione di monitoraggio delle cuffie con controllo del livello onboard è un altro punto di forza dei Wireless GO III. Questa caratteristica permette di ascoltare l’audio in tempo reale, garantendo che le registrazioni siano prive di disturbi o anomalie. Il display LCD luminoso e i controlli intuitivi rendono semplice regolare le impostazioni al volo, un grande vantaggio per i professionisti che lavorano in condizioni di alta pressione. Tuttavia, il display potrebbe risultare difficile da leggere in condizioni di luce solare diretta, una limitazione che potrebbe penalizzare chi lavora principalmente all’aperto.

Efficienza energetica e configurazione

Un’altra caratteristica notevole è la rilevazione automatica dell’alimentazione plug-in, che contribuisce a prolungare la durata della batteria. La configurazione tramite il software RØDE Central è intuitiva e permette di personalizzare facilmente le impostazioni in base alle proprie esigenze. Tuttavia, per sfruttare appieno tutte le funzionalità avanzate, è necessario dedicare del tempo a familiarizzare con il software, un processo che potrebbe scoraggiare gli utenti meno esperti.

Conclusioni

I RODE Wireless GO III rappresentano una soluzione di alta qualità per chi cerca microfoni wireless compatti, versatili e affidabili. Nonostante alcuni piccoli limiti, come l’interfaccia iniziale poco intuitiva e la necessità di accessori aggiuntivi, le loro prestazioni complessive sono eccezionali. La combinazione di qualità audio superiore, tecnologie avanzate e compatibilità universale li rende una scelta eccellente per professionisti e appassionati del settore.

DOVE ACQUISTARE

Microfono wireless compatto – Audio cristallino, registrazione a 32 bit float, controllo automatico del livello, per telefoni, fotocamere e computer

PRO

  • Trasmissione stabile con tecnologia Series IV a 2,4 GHz
  • Registrazione onboard in 32-bit float per un’ampia flessibilità
  • Intelligent GainAssist e canale di sicurezza per audio impeccabile
  • Compatibilità universale con fotocamere, smartphone e computer
  • Monitoraggio audio con controllo del livello onboard
  • Connettori lavalier con blocco per maggiore sicurezza

CONTRO

  • Necessità di pratica per utilizzare tutte le funzionalità avanzate
  • Prezzo leggermente elevato

Exit mobile version