Mark Gurman anticipa il problema
Apple sta lavorando a una versione più intelligente di Siri, arricchita dalle funzionalità di Apple Intelligence, ma il lancio potrebbe subire un rinvio. Secondo un recente rapporto di Mark Gurman di Bloomberg, l’azienda di Cupertino starebbe incontrando difficoltà tecniche e bug nel software che potrebbero posticipare l’introduzione delle nuove funzionalità. L’obiettivo iniziale di Apple era quello di integrare queste innovazioni in iOS 18.4, ma a quanto pare Siri non sarà pronta in tempo.
L’aggiornamento iOS 18.4 era previsto per il rilascio nelle prossime settimane, con la prima versione beta attesa a breve. Tuttavia, dato lo stato attuale dello sviluppo, alcune delle nuove funzionalità di Siri potrebbero essere rimandate a maggio o addirittura a una successiva versione iOS 18.5. La società ha già annunciato che Apple Intelligence verrà estesa ad altre lingue ad aprile, suggerendo che iOS 18.4 potrebbe arrivare in quel periodo. Questo lascia a Apple poco tempo per risolvere i problemi riscontrati e garantire un lancio stabile delle nuove capacità di Siri.
Le nuove funzionalità di Siri con Apple Intelligence
Apple ha promesso tre innovazioni principali per Siri grazie all’integrazione con Apple Intelligence. La prima riguarda il contesto personale, permettendo all’assistente di comprendere meglio le richieste degli utenti e rispondere in maniera più precisa. La seconda caratteristica punta a migliorare la gestione delle operazioni tra le app, rendendo Siri più efficiente nell’interazione con diverse applicazioni. Infine, verrà introdotta la consapevolezza dello schermo, che consentirà a Siri di rispondere in base ai contenuti visibili sul display del dispositivo.
Tuttavia, i test interni condotti dai dipendenti Apple hanno evidenziato che queste funzionalità non funzionano ancora in modo affidabile. Questo potrebbe spingere Apple a un’ulteriore fase di sviluppo prima di renderle disponibili al pubblico. Di solito, funzionalità di tale importanza non vengono rilasciate così tardi nel ciclo di aggiornamento di iOS, poiché Apple inizia a concentrarsi sulla prossima versione di iOS a partire da giugno, in occasione della WWDC.
Possibile strategia di rilascio per Siri
Nonostante le difficoltà, Apple potrebbe comunque decidere di introdurre alcune delle nuove caratteristiche di Siri in iOS 18.4, ma lasciandole disattivate di default. In questo modo, il team di sviluppo avrebbe più tempo per perfezionarle, con un possibile attivazione definitiva nella versione iOS 18.5. Ciò permetterebbe agli utenti di accedere alle nuove funzionalità in anticipo, anche se in uno stato non definitivo.
Con l’arrivo imminente della prima beta di iOS 18.4, sarà interessante vedere se Apple riuscirà a rispettare i tempi previsti o se effettivamente il rilascio delle nuove funzionalità di Siri verrà spostato. Per il momento, considerando i problemi emersi, sembra improbabile che Siri nella sua nuova veste sia già presente nella prima beta di iOS 18.4. Gli utenti dovranno probabilmente attendere ancora qualche mese prima di poter sfruttare appieno le potenzialità di Apple Intelligence integrate nell’assistente vocale di Apple.