Design ultra-sottile e navigazione avanzata
Il Roborock Saros 10R si distingue per il suo design ultra-sottile, con un’altezza di soli 7,98 cm, che gli consente di infilarsi facilmente sotto mobili e divani, raggiungendo aree spesso trascurate da altri robot aspirapolvere. Questa caratteristica è particolarmente utile per chi desidera una pulizia completa senza dover intervenire manualmente in zone difficili da raggiungere. Il dispositivo è dotato del sistema di navigazione StarSight Autonomous System 2.0, che, grazie a sensori 3D ToF e luci strutturate laterali, garantisce una mappatura precisa degli ambienti e una navigazione efficiente evitando ostacoli, anche quelli più piccoli e normalmente ostici da riconoscere. Questa tecnologia avanzata permette al Saros 10R di muoversi con agilità anche in spazi ristretti, ottimizzando i percorsi di pulizia e riducendo i tempi necessari per completare il lavoro.


Sistema di pulizia potente e anti-groviglio
Il Saros 10R vanta una potente aspirazione, efficace nella rimozione di polvere, detriti e peli da diverse superfici, inclusi tappeti e pavimenti duri. Una delle innovazioni principali è il Dual Anti-Tangle System, composto dalla spazzola principale DuoDivide e dalla spazzola laterale FlexiArm Riser, progettate per prevenire l’aggrovigliamento dei capelli e dei peli di animali, garantendo una manutenzione minima e una pulizia continua senza interruzioni. Questo sistema assicura che il robot possa operare in modo efficiente anche in ambienti con animali domestici o dove la caduta dei capelli è frequente, riducendo la necessità di interventi manuali per rimuovere grovigli.
Quattro design sollevabili e superamento ostacoli
Una caratteristica distintiva del Saros 10R è la presenza di quattro componenti sollevabili: il telaio AdaptiLift, la spazzola principale, la spazzola laterale e i mop. Questa funzionalità permette al robot di adattarsi a diverse superfici e situazioni di pulizia, sollevando automaticamente le parti necessarie per evitare ostacoli o per ottimizzare la pulizia su specifici tipi di pavimento. Inoltre, il Saros 10R è in grado di superare ostacoli fino a 4 cm di altezza, come soglie o tappeti spessi, garantendo una copertura completa dell’area da pulire senza rimanere bloccato. Queste caratteristiche rendono il robot versatile e adatto a diverse configurazioni domestiche, assicurando una pulizia efficace in ogni situazione.


Lavaggio mop con acqua calda a 80°C
Il Saros 10R è equipaggiato con una stazione multifunzionale 10-in-1. Questa non si limita alla ricarica del dispositivo, ma automatizza anche operazioni come lo svuotamento del contenitore della polvere, il lavaggio e l’asciugatura del mop nonché il rifornimento di acqua e detergente. Tra le varie funzioni, offre anche il lavaggio del mop con acqua calda a 80°C. Questa elevata temperatura garantisce una pulizia profonda dei mop, eliminando batteri e residui ostinati, assicurando che il robot sia sempre pronto per la prossima sessione di pulizia con panni perfettamente igienizzati. Questo sistema automatizzato riduce significativamente la necessità di interventi manuali per la manutenzione, offrendo un’esperienza utente più comoda e igienica.
Inoltre, la stazione utilizza acqua calda a 80°C anche per l’autopulizia, assicurando l’eliminazione di batteri e, soprattutto, di cattivi odori. Nel complesso, questa attenzione all’igiene e alla praticità rende il Saros 10R una scelta eccellente per chi cerca un dispositivo che richieda poca manutenzione.


Integrazione con smart home e controllo tramite app
Il Saros 10R offre una completa integrazione con i principali assistenti vocali e piattaforme smart home, come Matter, Apple Home, Alexa, Google Home e Siri. Attraverso l’app Roborock, gli utenti possono programmare, monitorare e personalizzare le sessioni di pulizia, adattando il funzionamento del robot alle proprie esigenze specifiche. Questa connettività avanzata permette un controllo totale del dispositivo, sia da casa sia da remoto, offrendo flessibilità e comodità nella gestione delle pulizie domestiche. L’interfaccia intuitiva dell’app facilita l’accesso a tutte le funzionalità del robot, rendendo l’esperienza utente semplice e piacevole.


Prestazioni di pulizia e autonomia
Durante l’utilizzo, il Saros 10R ha dimostrato prestazioni eccellenti sia su pavimenti duri che su tappeti, grazie alla sua potente aspirazione e al sistema mop con doppie spazzole rotanti. La capacità di sollevare il mop fino a 22 mm evita di bagnare superfici non desiderate, come i tappeti, garantendo una pulizia accurata e senza inconvenienti. L’autonomia della batteria è sufficiente per coprire ampie superfici con una sola carica, rendendo il robot adatto anche a case di grandi dimensioni. Inoltre, la funzione di ricarica rapida consente al dispositivo di essere pronto per una nuova sessione di pulizia in tempi ridotti.


Conclusioni
Nel complesso, il Roborock Saros 10R si conferma un robot aspirapolvere all’avanguardia, capace di unire design compatto, navigazione intelligente e prestazioni di pulizia elevate. Le sue funzionalità avanzate, come il sistema anti-groviglio, il lavaggio mop con acqua calda e la docking station multifunzionale, lo rendono una soluzione ideale per chi cerca un dispositivo autonomo e a bassa manutenzione. L’integrazione con le smart home e il controllo tramite app aggiungono ulteriore praticità, permettendo di personalizzare e monitorare la pulizia con estrema facilità. Grazie alla sua potenza, versatilità e autonomia, il Saros 10R rappresenta una scelta eccellente per mantenere la casa sempre pulita con il minimo sforzo.
Dove acquistare

Robot aspirapolvere con mop rotanti, lavaggio mop e stazione a 80°C, riconoscimento ostacoli ecc.